Per inviare la propria candidatura per il servizio Labis c'è tempo fino al 31 marzo. I requisiti richiesti e qualche informazione in più
Registrandoti e acquistando un'abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Un quarto di secolo per la Cogess Compie 25 anni in Valle Sabbia la cooperazione sociale âtargataâ Cogess, dedita alla gestione dei servizi a favore delle persone con disabilità , che in precedenza erano affidati alle Ussl
Si fa chiamare Aldo e non è un operatore della Cogess Vende stampe raffiguranti fiori oppure animali e lo fa a nome della Cogess, la cooperativa che in Valle Sabbia si occupa di servisi alla persona. Ma non ne ha il permesso. E soprattutto Cogess non fa così
Assunzioni per l'innovazione Il gruppo bancario si lancia nellâinnovazione digitale e in nuovi modelli di servizio alla clientela e ricerca personale fra neolaureati
Cogess in cerca di operatori La cooperativa che in Valle Sabbia si occupa di gestire i servizi dedicati alle persone diversamente abili, fatica a trovare figure professionali adatte ai compiti più delicati
Lavoro: occasioni da non perdere Importante e solida azienda metalmeccanica della media Valle Sabbia, cerca più persone, con esperienza e formazione diverse, da assumere ed inserire fra le proprie maestranze
Il progetto promosso dalla Cogess a favore delle persone con disabilità , cofinanziato da Fondazione Comunità Bresciana, potrà partire solo grazie all'aiuto concreto dei cittadini. L'appello della cooperativa
Dopo lâabitato di Barghe la valle si restringe...
Giuseppe Uberti, di Barghe, oggi, 12 gennaio, raggiunge il secolo di vita. Gli auguri anche da parte del primo cittadino
Il nuovo sodalizio ha visto la luce alla fine dello scorso anno con l'obiettivo di favorire lâinserimento sociale e sensibilizzare il territorio sul tema della disabilitÃ
Stava viaggiando verso casa, quando prima il fumo, poi le fiamme, si sono impadronite dellâauto distruggendola
Tre generazioni a fare e poi vendere scarpe, nel solco di un'antica tradizione itinerante. Così Paredi Calzature, ditta di Barghe conosciuta molto più in là . Paredi chiude e, per il tramite di Vallesabbianews, ringrazia
Cogess lancia una campagna di crowdfunding a sostegno dellâambulatorio per minori affetti da disturbi dello spettro autistico e disabilità intellettive di Barghe
LâAsst del Garda ha predisposto le vaccinazioni nei Comuni dove non tutti i medici di base hanno aderito alla campagna vaccinale. Ecco il calendario per la Valle Sabbia
Con una donazione minima sarà possibile acquistare l'agenda 2021, aiutando i servizi della Cooperativa a ripartire
L'ex centrale di Barghe, nella sua nuova veste di centro polifunzionale, ha ospitato sabato 26 settembre il primo hackathon realizzato sul territorio valsabbino, punto di partenza del concorso "Innova in valle"