La famiglia di Eduard Ndoj, ucciso dal serlese Mirco Franzoni nel 2013 con un colpo di fucile, chiede formalmente che l'imputato rispetti quanto deciso dai giudici e provveda al risarcimento
Registrandoti e acquistando un'abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Serle: rinvio a giudizio per Mirco Franzoni Nuovo capitolo nella triste vicenda che risale a dicembre del 2013 quando, dopo una colluttazione, venne ucciso a Serle con un colpo di fucile Eduard Ndoj, ladro di origini albanesi
A Serle tutti con Mirco Grande attesa ieri a Serle per il verdetto della Corte d'Appello di Brescia per la vicenda giudiziaria di Mirco Franzoni, che trova la vicinanza di quasi tutti i compaesani
Per la Corte l'imputato «sparò mirando al bersaglio» Depositate le motivazioni della sentenza d'appello che ha confermato la condanna di Mirco Franzoni a 9 anni e 4 mesi per l'uccisione di un ladro
Una colletta per Mirko Un sostegno alle spese legali di Mirko Franzoni, il 29enne di Serle finito nei guai per aver ucciso un ladro che poco prima gli era entrato in casa, arriva dalla provincia di Lecco
Condanna a 9 anni e 4 mesi per Mirco Franzoni Questa la sentenza di primo grado per il 33enne di Serle che uccise in strada con un colpo di fucile ravvicinato il ladro entrato nellâabitazione del fratello. Riconosciute le attenuanti
Controreplica della minoranza di Serlesì alla risposta a suon di manifesti da parte della maggioranza e dallâamministrazione comune in merito a un precedente volantino, con alcune precisazioni
Oggi ho due belle notizie: la nascita di Edoardo, nipote di mia sorella Valentina, ed il compleanno della mia amica Sara Ragnoli. Ricorderò pure due persone che ci hanno lasciato: Gianpietro Fenaroli e Gianpiero Lavi
Al volantino della minoranza su cosa caratterizza un paese civile, risponde punto per punto lâamministrazione comunale, tirando in ballo anche lâamministrazione precedente
In merito al manifesto pubblicato dallâamministrazione comunale e dallâattuale maggioranza consiliare dicono la loro gli ex amministratori
Critiche da parte della minoranza consiliare in merito alle ultime scelte dellâamministrazione comunale che a detta dellâopposizione ha smantellato iniziative faticosamente costruite
L'opposizione attacca la maggioranza riguardo ai contributi alla scuola dell'infanzia. La replica del sindaco: âNessuna riduzione, aumentato anzi il contributo medio a bambino e siglata una nuova convenzioneâ
La fine di una convenzione comporta che l'altopiano torni ad essere gestito dal Comune. Lascia l'incarico lo storico âcustodeâ Gianbattista Tonni
L'edicola all'interno del bar Boifava, chiuso da inizio gennaio, era l'unico punto di vendita dei giornali sul territorio di Serle. A breve il bando di affitto del locale
Pubblichiamo volentieri la lettera aperta degli operatori di Area, alla conclusione del progetto di accoglienza per i rifugiati, conclusosi dopo tre anni per volere dellâa nuova Amministrazione comunale
Il 30 dicembre a Serle si è tenuto lâultimo consiglio comunale, con un solo punto allâordine del giorno: âla razionalizzazione delle società partecipateâ. Poteva trattarsi di un semplice adempimento formale ma non è stato così