Anche l'azienda valsabbina è stata premiata per la Miglior Monografia Istituzionale d'Impresa, realizzata in occasione del 40° anniversario
Registrandoti e acquistando un'abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Un centro sportivo firmato Silvestro E' quello che è stato donato sabato scorso ai compaesani di Comero da Silvestro Niboli. In mille a festeggiare con lui e la famiglia
A Comero, Niboli per lo sport Dopo il campo in sintetico di Casto, ecco che arriva anche quello di Comero, sempre grazie al progetto di Responsabilità Sociale di Impresa che Raffmetal ha intrapreso nel 2013. Oggi l'inaugurazione
I primi quarant'anni di Raffmetal In occasione del compleanno numero 40, la storica azienda valsabbina ha aperto lo stabilimento, invitando alla festa lâintera comunitÃ
I primi 35 anni di Raffmetal Trentacinque anni di alluminio, crescita ed evoluzione, fino ad arrivare ai vertici mondiali del settore. E' quanto è stato festeggiato sabato 2 agosto a Casto
Mauro Corona presenta «Quasi niente» Il noto scrittore friulano sarà ospite questo venerdì sera al palazzetto dello sport di Odolo della serata âRaffmetal We love sportâ per presentare il suo ultimo libro
Perfetto connubio tra hotel classico e campeggio, la nuova âLago D'Idro Glampin Boutiqueâ nasce dal rilancio del vecchio camping âLe Palafitteâ di Anfo. A maggio l'apertura
Il Direttore Alessandro Vandelli ha scelto la Valle Sabbia per la prima uscita sul territorio
Non è affatto raro trovarsi di fronte a fatture non pagate e inevase da parte dei clienti.
I 4 appuntamenti online, promossi dal delegato a Credito, Finanza e Fisco di Confindustria Brescia, Paolo Streparava, inizieranno domani e proseguiranno sino al 18 marzo. Relatore degli incontri sarà lâavvocato Giorgio Mariani
Con oltre 6 milioni di fatturato SAE e uno dei fiori all'occhiello della Valle Sabbia
Una realtà con radici e cuore trentini che risponde indirettamente anche ad una necessità occupazionale del territorio. Il commento del sindaco
Sia le imprese sia le amministrazioni pubbliche necessitano di personale qualificato che non sempre si trova, da qui lâaccordo fra Comitato di Zona di Confindustria Brescia, Comunità montana e Cassa Rurale per unâAcademy presso la ex Centrale di Barghe
Lo strumento, sviluppato dal Centro Studi di Confindustria Brescia in collaborazione con lâUniversità Cattolica del Sacro Cuore, restituisce in un unico valore lo stato di salute delle società di capitali attive nellâindustria; può essere applicato senza restrizioni geografiche a tutte le imprese manifatturiere
Si è concluso il percorso formativo per i lavoratori della ex Pasotti di Sabbio Chiese, una metà si sono ricollocati per una cinquantina proseguirà la Naspi ancora per un anno