Dodici appuntamenti, che in tempo di Covid diventano online, dedicati alla valorizzazione della donna e a quella parità di genere che, nonostante i tempi moderni, non è stata ancora realmente raggiunta
Registrandoti e acquistando un'abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
«Ricetta di donne» La rassegna di eventi culturali dedicati alle donne continua domani, domenica 11 marzo, a Prevalle con una serata allâinsegna della musica italiana il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza
«Le donne che fecero l'impresa» Questo il titolo dellâevento letterario in programma domani â venerdì 22 marzo â nellâambito delle settimane culturali dedicate alle donneÂ
La lunga e sofferta strada verso la parità âDonne per le donneâ ritorna sul palcoscenico in modo virtuale in attesa, Covid permettendo, che la manifestazione torni fisicamente in presenza
Donne per le Donne 2017 Torna lâiniziativa che nellâarco del mese di marzo coinvolgerà una rete di sette Comuni in una serie di eventi dedicati alle donne in occasione della festa dellâ8 marzo
«Donne per le donne», al via la quinta edizione Anche questâanno lâAssessorato alla Cultura di Paitone e otto Comuni del territorio organizzano nel mese di marzo eventi, momenti di confronto e iniziative dedicate alla salute e al benessere della donnaÂ
âDonne per le donneâ ritorna sul palcoscenico in modo virtuale in attesa, Covid permettendo, che la manifestazione torni fisicamente in presenza
Anche l'azienda valsabbina è stata premiata per la Miglior Monografia Istituzionale d'Impresa, realizzata in occasione del 40° anniversario
Celso Furlotti, artista poliedrico di Vallio Terme, stavolta si è cimentato con lâarte della musica
Da Elodie a Ibrahimovic: Big, ospiti e cantanti in gara
Lo organizza in una serie di incontri online interattivi la scuola dell'infanzia Montessori âIl Sassolinoâ
Operatori turistici delle Valli bresciane a rapporto, mercoledì prossimo, per un incontro online sul nuovo progetto di rilancio del turismo montano
Una campagna che riguarda la proposta di iniziativa legislativa popolare lanciata dal Comune di Stazzema, cui aderisce tra gli altri il Circolo Arci âZambardaâ di Salò
Niente di niente. L'ultimo giorno di Carnevale, a Bagolino, il tempo sembrava sospeso e l'atmosfera surreale
In tempi normali oggi e domani a Bagolino e a Ponte Caffaro sarebbero scesi per le strade balarì e sonadur. Una nostalgia che ha riempito lâanima di poesia
Un'iniziativa di Pro Loco di Bagolino, in collaborazione con l'Associazione Culturale Habitar in sta terra, ricorda con una mostra itinerante il carnevale che quest'anno non ci sarà , ma che negli anni passati, da tempo immemore, ha animato fragorosamente la comunitÃ