Tra ottobre e dicembre 2020 a Brescia la variazione è di poco negativa rispetto allo stesso periodo del 2019, in linea con la ripresa dellâattività dellâindustria manifatturiera sperimentata nei mesi scorsi
Lavoro in somministrazione, a Brescia frena la caduta Il calo registrato nel periodo tra luglio e settembre, rispetto allo stesso periodo del 2019, è del 29%. La contrazione è inferiore a quella del trimestre precedente, che si attestava al -54%
A Brescia crolla il lavoro in somministrazione La richiesta, in provincia, segna una flessione del 54% rispetto al 2019. Lo evidenzia l'Osservatorio Confindustria Brescia, in particolare riguardo agli effetti dell'emergenza coronavirus
Gruppi industriali bresciani: cosa è stato e cosa sarà Nel 2019 stabile il fatturato, ma meno investimenti e più patrimonializzazione, mentre nel 2020 cala il fatturato. Lo evidenzia lo studio del Centro Studi di Confindustria Brescia con Deloitte
Risale la fiducia nel terziario Ulteriore risalita della fiducia nel terzo trimestre del 2020. Lo evidenzia l'Indagine congiunturale del Centro Studi di Confindustria Brescia
Lavoratori in somministrazione, cresce la domanda delle imprese à quanto emerge dai dati del quarto trimestre 2017 dell'osservatorio Aib-Agenzie per il Lavoro di Brescia e provincia. In ripresa anche le assunzioni dirette
Gianluigi Viscardi nel corso del webinar sul rilancio di investimenti ed economia: âSenza digitalizzazione diffusa non possono esserci ripresa e competitività â
Alla settima edizione sono stati ammessi ben 22 candidati a fronte dei 15 previsti. L'iniziativa è dei Giovani Imprenditori di Confindustria Brescia e di Isfor con il sostegno di Intesa San Paolo
I 4 appuntamenti online, promossi dal delegato a Credito, Finanza e Fisco di Confindustria Brescia, Paolo Streparava, inizieranno domani e proseguiranno sino al 18 marzo. Relatore degli incontri sarà lâavvocato Giorgio Mariani
Il clima di fiducia delle imprese bresciane attive nel settore dei servizi si attesta a 102, confermando il livello registrato nel periodo precedente. Rilevante il âfattore smart workingâ
Sia le imprese sia le amministrazioni pubbliche necessitano di personale qualificato che non sempre si trova, da qui lâaccordo fra Comitato di Zona di Confindustria Brescia, Comunità montana e Cassa Rurale per unâAcademy presso la ex Centrale di Barghe
Lo strumento, sviluppato dal Centro Studi di Confindustria Brescia in collaborazione con lâUniversità Cattolica del Sacro Cuore, restituisce in un unico valore lo stato di salute delle società di capitali attive nellâindustria; può essere applicato senza restrizioni geografiche a tutte le imprese manifatturiere
Dai primi risultati dell'Indagine sul Lavoro del Centro Studi di Confindustria lo smartworking è cresciuto durante la pandemia fino a coinvolgere il 73% delle imprese bresciane
E' il tema del webinar organizzato dal Comitato di Zona di Confindustria Brescia per gli imprenditori del territorio. Una sfida per crescere insieme
Il webinar, in programma giovedì 11 febbraio alle 17, è organizzato da Piccola Industria Brescia all'interno della PMI Academy. Ospite lo psichiatra Paolo Crepet
Un risultato che risente della forte flessione del periodo marzo/aprile, che ha segnato in media valori inferiori di oltre il 50% rispetto al periodo pre Covid-19
boxlat.inc.html
In evidenza |
PFS Pasini, cinquant'anni di maniglie![]() 14/04/2020L'accordo fra l'azienda di Prevalle e la tedesca Progroup ha portato alla realizzazione, a Drizzona, di un modernissimo impianto per la produzioone del cartone ondulato. E la competitività balza alle stelle ![]() 14/04/2020Fondata nel 1967 fra gli altri da Angiolino Lancellotti, presente anche ieri a Drizzona, la Imbal Carton srl che produce imballaggi in cartone ondulato ha dunque superato i cinquantâanni di attività , festeggiati a settembre dello scorso anno a Prevalle con mezzo migliaio di invitati ![]() 14/04/2020Fa tappa a Roè Volciano il viaggio di Vallesabbianews e AIB fra le aziende di Valle Sabbia, Garda e Valtenesi. Abbiamo intervistato Dario Bosetti, titolare della Bosetti Srl, da poco associata ad AIB ![]() 14/04/2020Da oltre quarantacinque anni METAL-STAMPI Srl realizza stampi di alta precisione per lo stampaggio delle materie plastiche e per la pressofusione. I perché dellâiscrizione ad AIB ![]() 14/04/2020Ha alle spalle 50 anni di storia, fa parte di un gruppo che conta più di 120 dipendenti, ma è industria da poco e da pochissimo associata ad Aib. Eâ la DallâEra Valerio di Sabbio Chiese (2) 14/04/2020Tra le aziende che si sono associate ad AIB nel 2017 câè anche il Poliambulatorio Santa Maria di Vobarno, unâistituzione importante per la sanità privata locale ![]() 14/04/2020Fra le new-entry nellâAssociazione Industriale Bresciana câè anche lâazienda di servizi SeIL, acronimo che sta per Sicurezza e Igiene del Lavoro (1) ![]() 14/04/2020Bertoli Costruzioni spa, sede a Sabbio Chiese, si occupa di edilizia industriale e nel settore civile. Alle sue spalle ci sono più di 70 anni di esperienza ![]() 14/04/2020Inizia con Sabbio Chiese il viaggio di Vallesabbianews e AIB fra le realtà produttive di Valle Sabbia, Garda e Valtenesi |