Prenderanno il via la prossima settimana le nuove proposte formative di Smart School per insegnanti e genitori in Valle Sabbia
Smart School, «piantare fragole» e «scavare pozzi» Due metafore per le due strategie che si prefigge il progetto Smart School, per contrastare la povertà educativa nella fascia 11-17 anni
Verso una Smart School Il territorio della Valle Sabbia è coinvolto in un progetto ad ampio raggio che, attraverso un finanziamento nazionale, si adopera per contrastare la dispersione scolastica, aggiornare i metodi didattici e sviluppare una comunità educante
Laboratori e affiancamento compiti per un'estate smart Il territorio della Valle Sabbia è coinvolto in Smart School, un progetto ad ampio raggio che, attraverso un finanziamento nazionale, si adopera per contrastare la dispersione scolastica, aggiornare i metodi didattici e sviluppare una comunità educante
Crepet, cos'è la passione Paolo Crepet, il noto psichiatra e sociologo, tornerà stasera, 27 marzo, a Villanuova sul Clisi per intervenire al ciclo di incontri Genitori in formazione. Parlerà del âCoraggio e la passione di educareâ dove la parola chiave passione va coniugata con la parola educazione.
«Smart School», per una scuola inclusiva Avrà una declinazione sia per la Val Sabbia sia per la Val Trompia il progetto presentato alla Fondazione della Comunità Bresciana dedicato al contrasto della dispersione scolastica
Due metafore per le due strategie che si prefigge il progetto Smart School, per contrastare la povertà educativa nella fascia 11-17 anni
Con oltre 6 milioni di fatturato SAE e uno dei fiori all'occhiello della Valle Sabbia
In Valle Sabbia prosegue lâattività di aiuto ai bambini e ai loro genitori offerta gratuitamente grazie al servizio del progetto Affido di Comunità montana
Sia le imprese sia le amministrazioni pubbliche necessitano di personale qualificato che non sempre si trova, da qui lâaccordo fra Comitato di Zona di Confindustria Brescia, Comunità montana e Cassa Rurale per unâAcademy presso la ex Centrale di Barghe
Anche l'ente valsabbino è tra i beneficiari dello stanziamento di 10 milioni di euro per garantire il funzionamento delle 23 Comunità Montane lombarde nell'anno 2021.
Anche in Valle Sabbia il progetto di Fondazione Pinac di Rezzato con un innovativo percorso di produzione culturale partecipata in collaborazione con la Comunità montana
Comunità Montana Valle Sabbia investe in risorse umane con il bando di assunzione per il coordinatore del turismo
Comunità Montana di Valle Sabbia e Secoval hanno finanziato 10 borse di studio a favore degli studenti del Master in Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. 54 i nuovi âsuper espertiâ
Acquistata all'asta l'area Ex Almici F.lli di Vobarno. Importante operazione per la società per l'igiene urbana in forte crescita che da gennaio gestirà anche la città di Rezzato. Soddisfazione del presidente Flocchini e degli amministratori valsabbini
La Comunità montana ha vinto il bando âEnjoy the outdoors in Lombardy!â promosso dall'assessore regionale al Turismo Lara Magoni