Scatta a mezzanotte e sarà in vigore fino al 14 marzo l'Ordinanza con la quale il presidente regionale Attilio Fontana comunica l'entrata dell'intera Lombardia in zona arancione rafforzato
Registrandoti e acquistando un'abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
La Lombardia torna in zona arancione La Lombardia passa da zona rossa a zona arancione a partire da domani, domenica 24 gennaio, dopo la correzione dei dati relativi all'Rt. Ecco cosa si può fare e cosa no
Lombardia da domenica in zona arancione Il presidente della Regione Fontana: "Notizia positiva ma non è un liberi tutti". Ecco cosa cambia
Nuova stretta sulla Lombardia L'ordinanza del presidente della Regione Attilio Fontana - in vigore a partire da oggi, 22 marzo - contiene misure ancora più stringenti per fermare il contagio da coronavirus. L'imperativo è agire nel minor tempo possibile
Tre giorni di zona arancione Resta il divieto di spostamento fuori dal proprio Comune, ma c'è la deroga per quelli al di sotto dei 5000 abitanti
Brescia zona arancione «rafforzata» Dalla Regione «I dati mostrano che a Brescia è evidente una terza ondata: è il punto che va aggredito e su cui bisogna intervenire immediatamente»
Attivata in collaborazione con la RSA Fondazione Beata Lucia Versa Dalumi Onlus e con l'Amministrazione comunale, la sede decentrata va incontro alle esigenze di chi risiede nelle aree montane e avrebbe difficoltà a raggiungere l'hub di Gavardo
Docenti e collaboratori scolastici in servizio in Lombardia possono già accedere al portale online e prenotarsi. Si parte lunedì 8 marzo
Nell'anno segnato dal Covid-19 la Biblioteca comunale ha registrato ben 13mila accessi e l'attivazione di nuovi servizi che rimarranno molto utili anche quando l'emergenza finirÃ
Sono passati due mesi dalla decisione assunta dal Consiglio provinciale di adottare per la problematica relativa allâimpianto di depurazione del Garda un principio di territorialità ...
E' il dono della ditta GMM Labs agli Alpini, che insieme al bollino della tessera riceveranno, appena possibile, le mascherine. Gli Alpini ringraziano e sperano di poter presto ricambiare il bel gesto
In questo periodo, fino a quando la Regione Lombardia non dichiarerà lo stato di alto rischio di incendio boschivo, è possibile bruciare sul luogo di produzione le ramaglia. Attenzione però...
Incorporato nel Consorzio Solco Brescia, il Consorzio Laghi ringrazia l'intero territorio e La Cassa Rurale per il suo contributo, con l'auspicio di proseguire nelle collaborazioni e nelle relazioni intrattenute fino ad oggi
La vicenda kafkiana della rotonda quadrata sul Caffaro, al confine fra Lombardia e Trentino, sembra avere i... mesi contati
Dei fondi stanziati dal Ministero dell'Interno nel Bresciano per la messa in sicurezza del territorio un grande contributo è arrivato anche in Valle Sabbia, in particolare a Gavardo, che si è visto finanziare quattro progetti
La Federazione del Tavolo delle Associazioni che amano il Fiume Chiese e il suo Lago d'Idro si organizza concretamente per difenderne le acque, anche a fronte dei progetti in corso di valutazione per la depurazione dei reflui gardesani