Prenderanno il via la prossima settimana le nuove proposte formative di Smart School per insegnanti e genitori in Valle Sabbia
Smart School, «piantare fragole» e «scavare pozzi» Due metafore per le due strategie che si prefigge il progetto Smart School, per contrastare la povertà educativa nella fascia 11-17 anni
Verso una Smart School Il territorio della Valle Sabbia è coinvolto in un progetto ad ampio raggio che, attraverso un finanziamento nazionale, si adopera per contrastare la dispersione scolastica, aggiornare i metodi didattici e sviluppare una comunità educante
Laboratori e affiancamento compiti per un'estate smart Il territorio della Valle Sabbia è coinvolto in Smart School, un progetto ad ampio raggio che, attraverso un finanziamento nazionale, si adopera per contrastare la dispersione scolastica, aggiornare i metodi didattici e sviluppare una comunità educante
Crepet, cos'è la passione Paolo Crepet, il noto psichiatra e sociologo, tornerà stasera, 27 marzo, a Villanuova sul Clisi per intervenire al ciclo di incontri Genitori in formazione. Parlerà del âCoraggio e la passione di educareâ dove la parola chiave passione va coniugata con la parola educazione.
«Smart School», per una scuola inclusiva Avrà una declinazione sia per la Val Sabbia sia per la Val Trompia il progetto presentato alla Fondazione della Comunità Bresciana dedicato al contrasto della dispersione scolastica
Due metafore per le due strategie che si prefigge il progetto Smart School, per contrastare la povertà educativa nella fascia 11-17 anni
In Valle Sabbia prosegue lâattività di aiuto ai bambini e ai loro genitori offerta gratuitamente grazie al servizio del progetto Affido di Comunità montana
Al via a Villanuova sul Clisi un percorso di MusicoTerapia Orchestrale rivolto a gruppi familiari o di amici grazie al contributo della Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella
In tempo di Covid-19 si parla veramente di tutto, spesso fino alla nausea, ma un argomento sembra essere puntualmente escluso dalla maggior parte delle discussioni: quello dei giovani
Grande impegno anche alla Scar di Roè Volciano per organizzare la didattica nei mesi scorsi. Difficoltà anche per gli stage degli studenti
Sarà necessario prenotarsi per partecipare all'iniziativa promossa dal FabLab Valle Sabbia per avvicinare i più piccoli alla tecnologia attraverso il gioco
Non è facile gestire la presenza a scuola a rotazione di 780 studenti, suddivisi 35 classi, ma allâItis di Vobarno si sono ben organizzati
Anche in Valle Sabbia il progetto di Fondazione Pinac di Rezzato con un innovativo percorso di produzione culturale partecipata in collaborazione con la Comunità montana
Cyberbullismo senza confini e ragazzi senza empatia. Le storie incredibili di intolleranza e di bullismo si aggiungono le une alle altre
Lâinizio di un nuovo anno è sempre accompagnato dallâauspicio e dalla speranza che le cose possano cambiare in meglio, e in effetti è difficile immaginare un anno più drammatico e funesto del 2020...
di Antenore Taraborelli [Fiori e piante]