Fra i vaccinati al Palafiera di Gavardo anche l'odolese Severino Zona, alla sua 103^ primavera
Obiettivo: 1200 dosi al giorno Eâ operativo a Gavardo il primo centro valsabbino per le vaccinazioni. Sei postazioni che potranno essere pienamente operative quando arriveranno sufficienti vaccini. La prima è stata lâAgnese, classe 1922
Nuovi posti Covid anche a Gavardo Come richiesto dalla Regione anche il nosocomio valsabbino allestirà nuovi reparti per pazienti Covid. Obiettivo: diventare zona arancione
«Grazie a tutti» Primo giorno di vaccinazioni al Palasport di Gavardo. La testimonianza di Federico Baronchelli, che ha accompagnato la mamma di 92 anni
Vaccino anti Covid, dal 24 febbraio agli over 80 La fase 2 della campagna vaccinale in Lombardia scatterà alla fine di febbraio con i più anziani, poi ad altre categorie come forze dellâordine e centri diurni. Coinvolta la Protezione civile regionale
Proseguono le vaccinazioni Anche questa settimana la campagna di vaccinazione antinfluenzale, iniziata allâinizio di novembre, prosegue facendo tappa in altri paesi della Valle Sabbia
Potrebbe essere Anfo il primo paese della Provincia di Brescia ad aver vaccinato tutti gli ultraottantenni
Girelli: âInvece di spettacolarizzare la campagna vaccinale se ne migliori la gestione. In Lombardia utilizzato solo il 74% delle dosi""
Dal prossimo 1 marzo sarà il Pot (Presidio Ospedaliero Territoriale) di Prevalle ad ospitare il SerT-Noa fino ad oggi ubicato a Salò
Conto alla rovescia anche a Bagolino, per la somministrazione del vaccino anticovid. Per ora agli ultraottantenni di Bagolino e di Anfo. Ecco come si fa
Primo giorno di vaccinazioni al Palasport di Gavardo. La testimonianza di Federico Baronchelli, che ha accompagnato la mamma di 92 anni
Eâ operativo a Gavardo il primo centro valsabbino per le vaccinazioni. Sei postazioni che potranno essere pienamente operative quando arriveranno sufficienti vaccini. La prima è stata lâAgnese, classe 1922
Dalla Regione «I dati mostrano che a Brescia è evidente una terza ondata: è il punto che va aggredito e su cui bisogna intervenire immediatamente»
Synlab Santa Maria raddoppia, con un nuovo appuntamento dedicato alle donne. Si terrà giovedì 25 febbraio e sarà unâoccasione per confrontarsi sul legame indissolubile tra alimentazione ed emozioni nel corso della vita della donna
Era il 23 febbraio di un anno fa quando giunsero i primi provvedimenti di Regione Lombardi per annullare le manifestazioni: in particolare i carnevali
Anche in Valle Sabbia nellâultima settimana si registra una crescita dei positivi al Covid-19 anche se in percentuale minore rispetto al resto della provincia. Tre i decessi
di Antenore Taraborelli [Fiori e piante]