Il Soccorso Alpino e Speleologico Trentino rinnova le cariche. Ecco i nuovi referenti nelle vicine valli Giudicarie
Registrandoti e acquistando un'abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Maria Cristina Gnes riconfermata presidente Tempo di rinnovo delle cariche sociali per il prossimo triennio per la Società di Mutuo Soccorso Artigiana ed Operaia di Salò
Esercitazione in forra  Prosegue il programma di esercitazioni organizzato dalla V Delegazione Bresciana del Cnsas (Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico) per i propri iscritti: ieri, venerdì 17 aprile
In montagna con responsabilità In merito alla decisione di far pagare gli interventi di soccorso in montagna, nterviene anche il presidente del Soccorso Alpino e Speleologico Lombardo Danilo Barbisotti
Disostruttori al Büs del Lat E' in corso in queste ore in terrttorio di Paitone, un'esercitazione della IX Delegazione Speleologica Lombarda del CNSAS (Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico)
Rientrato il Soccorso Alpino Si è concluso sabato sera ad Ascoli Piceno lâimpegno dei tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. Su richiesta dellâaeronautica Militare dalla Valle Sabbia erano partiti in tre
Per inviare la propria candidatura per il servizio Labis c'è tempo fino al 31 marzo. I requisiti richiesti e qualche informazione in più
Al via a Villanuova sul Clisi un percorso di MusicoTerapia Orchestrale rivolto a gruppi familiari o di amici grazie al contributo della Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella
In questo giorno infatti fu redatto e sottoscritto l'atto costitutivo del gruppo a cui fecero seguito le prime sette donazioni da parte di pionieri che iniziarono così un cammino pieno di entusiasmo, di solidarietà e generosità che, dopo sessant'anni, è quanto mai attivo e vivace
à quanto promesso dalla responsabile comunicazione di Acque Bresciane alle Mamme del Chiese in merito allo studio delle varie opzioni da presentare allâAto sul depuratore del Garda
Il progetto promosso dalla Cogess a favore delle persone con disabilità , cofinanziato da Fondazione Comunità Bresciana, potrà partire solo grazie all'aiuto concreto dei cittadini. L'appello della cooperativa
Le prime sono state Diodata e Pasquina, entrambe centenarie essendo nate nel lontano 1919. Poi tutti gli altri. Il vaccino è così arrivato anche alla Beata Lucia Versa Dalumi di Bagolino
Oltre agli uomini del gruppo di Protezione civile e dellâantincendio boschivo, sono numerosi i cittadini che a titolo gratuito si prendono cura di una porzione del territorio comunale
Lâemergenza sanitaria dovuta alla pandemia ha evidenziato la necessità di organizzare lâattività di volontariato. Così ora è nato il nuovo sodalizio sotto lâegida degli Alpini
Un altro scossone allâinterno dellâamministrazione della casa di risposo gavardese: un consigliere, già vicepresidente, si è dimesso
Sono già stati consegnati alle due case di riposo gavardesi i fondi raccolti con lâiniziativa natalizia per consentire agli ospiti di riabbracciare i loro familiari in sicurezza
di Antenore Taraborelli [Fiori e piante]