Oltre ai tantissimi ospiti i contenuti straordinari che ci hanno voluto regalare Omar Pedrini, Cisco ed Irene Grandi hanno impreziosito la giornata.
Anche il sindaco dei Ragazzi di Villanuova sul Clisi, Sofia Baretto, ha preso parte alla cerimonia del 25 Aprile con le autorità presso il monumento ai Caduti e ha realizzato anche un filmato
â¢Â VIDEO
Nelle case dirette Tv e social a tutto spiano. Ai monumenti i rappresentanti delle Istituzioni contati sulle dita di una mano
Mai come questâanno la festa della Liberazione ci ha fatto capire il suo pieno significato
La canzone simbolo della nostra Resistenza è diventata un inno alla libertà in tutto il mondo. Ne abbiamo avuto unâennesima testimonianza
In occasione della Festa della Liberazione, il Sistema bibliotecario Nord Est bresciano inaugura un canale YouTube pubblicando racconti della guerra partigiana in Valle Sabbia e altrove
In occasione della festa del 25 aprile, il Museo della Resistenza di Forno dâOno di Pertica Bassa proporrà una visita online delle sue collezioni
La cooperativa Area, in coccasione del 25 Aprile, ripropone un progetto di alcuni anni fa dedicato alla Resistenza in Valle Sabbia: un viaggio tra i ricordi e le parole della guerra di liberazione partigiana sulle nostre montagna
Câè chi propone di abolirlo, perché lo ritiene divisivo, senza significato. Câè chi da sempre vorrebbe eliminarlo, per cancellarne la memoria, perché fastidioso o peggio ancora âdi parteâ. Questâultimo è lâunico vero motivo che ci porta a festeggiarlo ogni anno. La Liberazione è una festa âdi parteâ, ed a buon merito anche.
Semplici cerimonie al monumento ai Caduti per la ricorrenza del 25 Aprile con presenze limitate delle autorità e di un solo rappresentante per le associazioni combattentistiche e dâarma
à la proposta dell'Associazione Culturale Il Graffio e l'Associazione Fabbrica di Nuvole con il supporto di altre associazioni: sabato 25 aprile una grande diretta streaming per festeggiare insieme il 75° anniversario della Liberazione
In occasione della festa della liberazione, lâassociazione culturale âLa rosa e la spinaâ di Villanuova Sul Clisi propone lâascolto di poesie sui temi della resistenza e della libertÃ
Ed ecco la seconda parte della riflessione di Giuseppe Biati sulla Festa della Liberazione, nella quale si affronta più direttamente il momento che stiamo vivendo
Quale valore dare, oggi, alla Festa della Liberazione. Ha ancora senso ripercorrere gli ideali della Resistenza? Cosa ne è rimasto? Pubblichiamo oggi la prima parte di un'ampia riflessione a cura del professor Giuseppe Biati
Un servizio finora gratuito e presente in diversi Comuni valsabbini che potrebbe a breve diventare un'erogazione a pagamento. Le modifiche proposte ai sindaci dall'Ufficio d'Ambito
L'opera, già a lungo progettata, è stata commissariata per accelerarne la realizzazione. Obiettivo la creazione di una galleria che permetta l'evacuazione delle portate anche in caso di frana
Uno sguardo sullâattualità quello espresso attraverso le opere del ciclo âMigrantesâ, composto da una serie di sculture in terra cotta bianca, che emoziona e stimola riflessioni del cuore e della mente.
Oggi la "cartolina" di Alfredo Bonomi ci porta sulla Corna Blacca, scenario per certi versi surreale, cantato da artisti e poeti, ricordando un amico
à il progetto realizzato dallâamministrazione comunale attraverso un bando del Gal GardaValsabbia per iniziative culturali e sociali. Sarà operativo dalla prossima primavera
La fine di una convenzione comporta che l'altopiano torni ad essere gestito dal Comune. Lascia l'incarico lo storico âcustodeâ Gianbattista Tonni
Casa isolata nella neve alla Cavacca: la Protezione civile manda una ruspa da Milano, ma è troppo grande
I paesi si svuotano e le case disabitate non solo invecchiano, ma quando il maltempo imperversa crollano pure. A Vestone come a Treviso Bresciano i due blocchi stradali sono stati risolti con interventi tampone, ma...
Cesserà definitivamente con l'ultimo giorno dell'anno l'esperienza promossa a Serle dalla Cogess in collaborazione con il Comune a favore dell'inclusione sociale dei giovani con disabilitÃ
Strade innevate e tante precipitazioni che gli spazzaneve per alcune ore hanno faticato a tenerle pulite. Finalmente è inverno insomma: certo una nota positiva, nell'anno difficile che ci stiamo lasciando alle spalle
Segnalateci gli episodi di degrado del territorio, in particolare riguardo alla pessima abitudine di alcuni di gettare rifiuti. Renderemo pubblica ogni vostra fotografia (8)