La seconda proposta del progetto âH+Valore alla Sanità â prevede l'istituzione del servizio di Geriatria territoriale integrato nelle cure primarie, di grande utilità visto l'aumento, nel bresciano, del numero degli assistiti ultra 65enni
La proposta di H+ insiste sullâimportanza di aumentare lâintegrazione tra servizi sanitari e sociali. Aspetto che andrà affrontato anche nella prossima riforma della sanità lombarda
La sanità locale ha bisogno di rafforzare la fiducia e la collaborazione tra medici e pazienti, per una relazione di cura allâinsegna della reciprocitÃ
Tracciare, raccogliere e consultare rapidamente i dati dei pazienti è unâattività strategica per la sanità . Si pensi al potenziale del fascicolo sanitario elettronico e degli strumenti della sanità digitale
Nella proposta per una nuova sanità di territorio, uno snodo importante è lo sviluppo della Telemedicina e delle tecnologie per la cura in ambito domestico
Riprendendo la proposta per una nuova sanità di territorio, cerchiamo di capire cosa significa puntare sulla medicina di prossimitÃ
Sono soprattutto le realtà periferiche come la Valle Sabbia a subire lâimpoverimento della medicina di territorio. Ecco una proposta alla Regione che parla anche valsabbino
La vicenda kafkiana della rotonda quadrata sul Caffaro, al confine fra Lombardia e Trentino, sembra avere i... mesi contati
Il ciclismo, come dicono in tanti, non è come il calcio. Non ci si appassiona al ciclismo vedendolo in televisione, non ci sono stadi e non se ne parla tra i banchi di scuola fin dalle elementari
Lâaddio al maestro Piero Simoni è stato celebrato da molte persone. Anchâio, nel mio piccolo, lo vorrei ricordare. Senza dimenticare, alla fine, altre due persone che ci hanno lasciato, Vittorio Franzoni e Gianni Amolini
Per il consigliere regionale valsabbino del Pd, lo Stato deve intervenire su chi è colpito economicamente dalla pandemia
Dopo qualche anno di âstopâ il fortissimo team valsabbino del Savallese è tornato a cimentarsi nel Rally degli Eroi. Con ottimi risultati
Era il 23 febbraio di un anno fa quando giunsero i primi provvedimenti di Regione Lombardi per annullare le manifestazioni: in particolare i carnevali
Un servizio finora gratuito e presente in diversi Comuni valsabbini che potrebbe a breve diventare un'erogazione a pagamento. Le modifiche proposte ai sindaci dall'Ufficio d'Ambito
L'opera, già a lungo progettata, è stata commissariata per accelerarne la realizzazione. Obiettivo la creazione di una galleria che permetta l'evacuazione delle portate anche in caso di frana
Uno sguardo sullâattualità quello espresso attraverso le opere del ciclo âMigrantesâ, composto da una serie di sculture in terra cotta bianca, che emoziona e stimola riflessioni del cuore e della mente.
Oggi la "cartolina" di Alfredo Bonomi ci porta sulla Corna Blacca, scenario per certi versi surreale, cantato da artisti e poeti, ricordando un amico
à il progetto realizzato dallâamministrazione comunale attraverso un bando del Gal GardaValsabbia per iniziative culturali e sociali. Sarà operativo dalla prossima primavera
Segnalateci gli episodi di degrado del territorio, in particolare riguardo alla pessima abitudine di alcuni di gettare rifiuti. Renderemo pubblica ogni vostra fotografia (8)
di Antenore Taraborelli [Fiori e piante]