Scatole a furgonate per chi è solo
di Val.
Successo clamoroso per lâoperazione âPacchi di Nataleâ. Un progetto milanese rilanciato dalle Sardine di Brescia e del Garda, che sta coinvolgendo centinaia di persone e numerose associazioni
Prendi una scatola di scarpe, mettici dentro:
1 cosa calda
1 cosa golosa
1 passatempo
1 prodotto di bellezza
1 biglietto gentile... perché le parole valgono anche più degli oggetti.
Ogni scatola doveva poi essere âdedicataâ: a una donna, ad un uomo, ad un bambino, con indicazione dellâetà , perché il regalo alla fine possa risultare utile oltre che gradito.
Una formula che è piaciuta a tantissimi.
La raccolta di âscatoleâ, infatti, è diventata virale, coinvolgendo associazioni di ogni tipo fra quelle votate alla solidarietà .
E siccome fino a tutto oggi ancora non era possibile per tutti spostarsi da un Comune allâaltro, in tutta la provincia, paese per paese o quasi, sono nati centri di raccolta âscatoleâ, a mucchi, pronte da consegnare a quei sodalizi che poi sanno bene dove indirizzare tanta solidarietà : a persone sole, meno fortunate, alle quali il calore di un dono può regalare un momento di grande felicità .
Per rimanere fra il Garda e la Valle Sabbia, grandioso il successo della raccolta a Salò, dove la Caritas venerdì ha accolto pacchi mattina e sera riempiendone una stanza intera. Caritas salodiana che si occuperà anche della distribuzione.
Non solo a Salò, visto il successo dellâoperazione, ma anche a Roè Volciano e altri paesi limitrofi.
Anche la Bassa Valle ha convogliato scatole a Salò.
Fra Casto, Barghe, Preseglie, Odolo, Agnosine e Bione ne sono state raccolte da riempire un furgone, alcune già consegnate alla Caritas zonale di Vestone per lâalta Valle, altre verranno distribuite dalla Caritas Zonale di Vobarno, ma anche al Centro Aiuto Vita e alla Croce Rossa Italiana di Desenzano.
Ancora però si va avanti, câè tempo ancora qualche giorno: da Vestone in su la raccolta delle âscatole di Nataleâ è appena iniziata e si stanno facendo avanti altre associazioni/enti in grado poi di gestire lâultima fase del progetto, per certi versi la più difficile: la consegna a chi di questa solidarietà ha più bisogno.
Chi è interessato a partecipare trova tutte le indicazioni per farlo sulla pagina Facebook 6000Sardine Brescia
Le associazioni che possono consegnare le âscatoleâ possono segnalare la propria disponibilità utilizzando la mail 6000sardinebrescia@gmail.com
.in foto: la stanza riempita di scatole a Campoverde di Salò; parte del carico di scatole recuperato con un furgone in Valle Sabbia; le scatole consegnate nella sede di Nozza della Carirtas zonale