Forse la Sp 669 nel tratto che da Valle Dorizzo porta al Gaver, riaprirà questo lunedì. Forse, dopo tre fine settimana consecutivi di blocco completo. Si teme ci voglia un altro anno per il nuovo paravalanghe
Che pena, che tristezza, siamo oramai rassegnati a un declino continuo che lascia ben poche speranze.......e niente si muove, semmbra quasi che ai nostri amministratori non importi nulla di risolvere un problema pluri-decennale che in altri posti sarebbe stato risolto da molto tempo.
1) Il nivologo ne capisce tanto quanto me; ha chiuso la strada per 3 settimane nonostante non sia scesa nessuna slavina. Sarei stato capace anche io. L'anno prossimo potrebbe chiudere per tutto l'inverno ... ma viene pagato per dire quando si può utilizzare la strada o per dire quando si può chiuderla ? (non è la stessa cosa...)2) Sarebbe ora che il confine tra Bagolino e Breno, tornasse sul Crocedomini dove si trovava prima della peste del 1400. Credo che il debito di riconoscenza possa essere stato pagato in più di 600 anni. Dal Gaver a Breno in inverno col Crocedomini chiuso, ci sono circa 150 km; è totalmente irrazionale ed oltremodo stupido che un territorio sia amministrato in un municipio distante 150 km ! Nessun politico ci ha mai pensato ?
Strada chiusa per il Gaver Il blocco da questo sabato alle 18:30. Lunedì un sopralluogo per vedere se riaprire oppure no
Un paravalanghe per il Gaver Ancora un inverno in difficoltà poi, grazie alla costruzione di un nuovo tunnel paravalanghe, il Gaver tornerà ad essere più facilmente raggiungibile
Ancora un anno di attesa per il paravalanghe Questioni di tipo burocratico e procedure lente quanto necessarie hanno fatto slittare i lavori per nuova galleria paravalanghe della strada del Gaver
Blocco per una notte Causa frana strada chiusa fra Bagolino e il Gaver, ma solo per una notte. La possibilità di transitare, infatti, è stata ripristinata già venerdì mattina
Ancora chiusa la 669 per il Gaver Il blocco poco dopo Valle Dorizzo, dalle 8 di questo giovedì mattina. Câè il rischio che il Canal Rot scarichi una delle sue slavine
Una manna contro la siccità che per due mesi ha lasciato a secco le campagne lombarde. Il commento della Coldiretti regionale riguardo alla perturbazione delle ultime ore
Da domani - lunedì 12 aprile - la Lombardia torna in fascia arancione a fronte del miglioramento della situazione epidemiologica. Cosa resta in vigore e cosa invece cambia
Da lunedì 12 aprile arrivano i digital talks promossi dal Settore Terziario di Confindustria Brescia. Il primo appuntamento è con âTecnologie digitali e smartworkingâ
La designazione per il quadriennio 2021-2025 è avvenuta ieri nel Consiglio Generale di Confindustria Brescia; lâelezione in Assemblea Generale a maggio
Lâappuntamento online â intitolato âTransizione 4.0. Le novità della legge di bilancio 2021 e le soluzioni di Intesa Sanpaolo per gli investimenti in innovazioneâ â è riservato agli associati e si terrà venerdì 9 aprile
Nel 2020 una caduta dellâ11%. Lo evidenzia la decima edizione del Booklet Economia curato dal Centro Studi di Confindustria
Da sabato 3 a lunedì 5 aprile, tutta Italia, a prescindere dalla situazione epidemiologica, sarà in zona rossa, ma con delle deroghe per le festività pasquali. Ecco quali
Coordinatore di zona per Valle Sabbia e Lago di Garda, Marco Capitanio è lâunico candidato al Consiglio direttivo
Le votazioni si terranno nellâAssemblea Elettiva, in programma il prossimo 5 maggio. Elisa Torchiani (Presidente Piccola Industria Confindustria Brescia): âCi sarà unâunica candidaturaâ
Presentati i risultati della ricerca promossa da Confindustria Brescia per delineare i futuri possibili del territorio bresciano allâorizzonte 2030
ID75721 - 08/04/2018 12:03:09 - (Davibike69) - BANANA REPUBLIC
Come ci siamo ridotti...e' come quando si aprono le buche nelle strade e le pubbliche amministrazioni invece di ripararle , mettono il cartello "attenzione buche" e se ne lavano le mani. Fa sorridere il fatto che si vogliano organizzare le olimpiadi invernali a Ponte di Legno (Milano) e a pochi km di distanza non si e' in grado di risolvere un problema che si trascina da decenni. L'inerzia della pubblica amministrazione sottolinea il fatto che ormai la burocrazia e' un cancro che ci sta divorando senza speranza...Restano solo le banane da Banana republic