Anche in cinque piazze della Valle Sabbia sarà possibile acquistare le Stelle di Natale dellâAil per contribuire alla ricerca contro le leucemie e i linfomi.
Come tradizione, anche quest'anno torna l'iniziativa dell'Ail, l'Associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma, che da ventuno anni fa appello alla solidarietà di tutti. Il 5, 6, 7 e 8 dicembre l'Ail proporrà , in 3.700 piazze italiane, grazie all'impegno di migliaia di volontari, oltre 800 mila Stelle di Natale a chi verserà un contributo minimo associativo di 12 euro, diventando così sostenitore dell'associazione. Tutte le "Stelle dell'Ail" sono caratterizzate dal logo dell'Associazione. A ogni sostenitore è anche destinato un opuscolo in cui si illustrano le finalità associative.
La manifestazione, sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, ha permesso in questi anni di raccogliere fondi destinati al finanziamento di progetti di ricerca e assistenza di alto valore scientifico e sociale.
I fondi raccolti verranno impiegati per: finanziare la Ricerca Scientifica nel campo delle Leucemie, dei Linfomi e del Mieloma, migliorare la qualità delle cure, continuare nella realizzazione di Case Alloggio - "Case Ail" nei pressi dei maggiori Centri di Terapia italiani per permettere ai pazienti che risiedono lontano di affrontare i lunghi periodi di cura assistiti dai familiari, collaborare al servizio di assistenza domiciliare ai pazienti ematologici di tutte le età per offrire loro le cure necessarie nel loro ambiente familiare.
Negli ultimi anni i progressi della ricerca e di terapie sempre più efficaci e specifiche hanno determinato un importante cambiamento nella prognosi e nella cura dei pazienti affetti da leucemie acute, linfomi e mieloma. Tali successi sono stati possibili grazie all'attività di migliaia di ricercatori in tutto il mondo, e grazie all'impegno di informazione, di sensibilizzazione e di sostegno anche economico delle associazioni che operano in questo campo.
I risultati, dunque, sono già molti ma c'è bisogno ancora di aiuto in quanto non sempre le risorse economiche disponibili consentono a ricercatori, medici e infermieri di raggiungere questi obiettivi.
In Valle Sabbia sarà possibile compiere questo gesto di solidarietà nelle piazze di Bagolino, Bione, Gavardo, Mura, Serle e a anche a Salò.
Stelle di Natale con l'Ail Il sostegno all'Associaizone italiana contro le leucemie passa anche attaverso l'acquisto delle Stelle di Natale. In Valle Sabbia è possibile su cinque "piazze"
L'Ail e le stelle di Natale âOgni malato di leucemia ha la sua buona stellaâ, questo lo slogan con il quale i volontari dell'Ail si apprestano a scendere in piazza nel prossimo lungo weekend per trasformare la generosità in cure. Ecco le piazze valsabbine dove trovarli
Pasqua di solidarietà con l'Ail Tornano nelle piazze italiane le uova di Pasqua Ail, l'Associazione Italiana contro le Leucemie, linfomi e mielomi, un appuntamento che si rinnova dal 1994
Pasqua di solidarietà con l'Ail Tornano nelle piazze italiane le uova di Pasqua Ail, l'Associazione Italiana contro le Leucemie, linfomi e mielomi, un appuntamento che si rinnova dal 1994
Tornano in piazza le stelle dell'Ail âOgni malato ha la sua buona stellaâ con questo slogan i volontari dellâAIL si preparano anche questâanno a scendere in piazza questo fine settimana e lunedì dellâImmacolata con le immancabili stelle di Natale
Nella prima Giornata regionale della riconoscenza per la solidarietà e il sacrificio degli Alpini, questa mattina alzabandiera delle Penne nere di Serle con il sindaco e il consigliere reginale Massardi
Nella frazione di Serle le vecchie lampadine sono state sostituite da un moderno impianto a led che permette un notevole risparmio energetico
La prima iniziativa della rassegna âDonne per le donneâ è stata lâinaugurazione di una panchina rossa, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne
La famiglia di Eduard Ndoj, ucciso dal serlese Mirco Franzoni nel 2013 con un colpo di fucile, chiede formalmente che l'imputato rispetti quanto deciso dai giudici e provveda al risarcimento
Controreplica della minoranza di Serlesì alla risposta a suon di manifesti da parte della maggioranza e dallâamministrazione comune in merito a un precedente volantino, con alcune precisazioni
Oggi ho due belle notizie: la nascita di Edoardo, nipote di mia sorella Valentina, ed il compleanno della mia amica Sara Ragnoli. Ricorderò pure due persone che ci hanno lasciato: Gianpietro Fenaroli e Gianpiero Lavi
Al volantino della minoranza su cosa caratterizza un paese civile, risponde punto per punto lâamministrazione comunale, tirando in ballo anche lâamministrazione precedente
In merito al manifesto pubblicato dallâamministrazione comunale e dallâattuale maggioranza consiliare dicono la loro gli ex amministratori
Critiche da parte della minoranza consiliare in merito alle ultime scelte dellâamministrazione comunale che a detta dellâopposizione ha smantellato iniziative faticosamente costruite
L'opposizione attacca la maggioranza riguardo ai contributi alla scuola dell'infanzia. La replica del sindaco: âNessuna riduzione, aumentato anzi il contributo medio a bambino e siglata una nuova convenzioneâ