17 Aprile 2010, 10.00
Iniziative culturali

Una rassegna per ricordare la Liberazione

di c.f.

In prossimità del 25 Aprile Comune di Vobarno, Anpi e associazioni d’arma propongono la rassegna “Vento d’aprile”.

Il 65° anniversario della Liberazione sarà ricordato a Vobarno attraverso una serie di iniziative culturali che sono state raggruppate in una rassegna organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la locale sezione dell’Anpi e dalle associazioni d’arma.

“Vento d’aprile”, questo il titolo dell’iniziativa, prenderà il via lunedì della prossima settimana, alle 17.30, con l’inaugurazione della mostra “Cronistoria fotografica dell’Italia dal 1919 al 1948”, curata dall’Anpi provinciale, allestita presso la biblioteca comunale. Alla manifestazione prenderà parte anche Giacomino Leali, reduce alpino della Campagna di Russia. Seguirà un buffet. La mostra sarà poi visitabile negli orari di apertura della biblioteca.

Giovedì 22, alle 20.30, sempre presso la biblioteca comunale, ci sarà un incontro con l’Associazione Emergency, intitolato “Guerra di ieri, guerra di oggi”.

Sabato mattina, alle 10, sempre in biblioteca, sarà proiettato il filmato “Donne “Donne resistenti”, a cura di Edoardo Andreoli e Loriana Giacomini, con letture e recitazioni interpretate dai bambini delle classi 5a della scuola Primaria e 3a della Secondaria 1° grado

Domenica mattina, 25 aprile, ci sarà la commemorazione ufficiale della Festa della Liberazione, con ritrovo fissato per le 9.30 presso largo Donatori di Sangue, a cui seguirà il consueto corteo, con la deposizione di una corona al monumento ai caduti.

Per martedì 27 viene invece proposto il film “Operazione Valkiria”, di Bryan Singer. La proiezione si terrà presso il teatro comunale alle 20.30.

Infine giovedì 29 aprile, sempre presso il teatro comunale, alle 20.30, sarà rappresentato lo spettacolo teatrale “Ribelli per amore”, portato in scena dal gruppo “3e Medie - Laboratorio Teatrale” delle scuola vobarnese.



Aggiungi commento:
Vedi anche
24/04/2019 09:25:00

A Vobarno le celebrazioni per la Liberazione Nel 74° Anniversario della Liberazione l’Anpi di Vobarno, in collaborazione con il Comune e le Associazioni d’Arma, propone una serie di iniziative che proseguiranno anche nelle giornate del 26 aprile e del 1 maggio 

23/04/2020 11:01:00

Festa della Liberazione al tempo del Coronavirus Semplici cerimonie al monumento ai Caduti per la ricorrenza del 25 Aprile con presenze limitate delle autorità e di un solo rappresentante per le associazioni combattentistiche e d’arma

19/04/2012 10:00:00

La democrazia conquistata In occasione della festa del 25 Aprile sono in programma a Vobarno numerose iniziative per ricordare il 67° anniversario della liberazione.

20/04/2019 08:00:00

«Numerosi il 25 Aprile a Salò» L'appello dell'Anpi Medio Garda ai cittadini salodiani per una partecipazione convinta alle prossime celebrazioni della festa della Liberazione

23/04/2015 15:30:00

Cerimonie a Vobarno e in Degagna Sabato 25 aprile la cerimonia della ricorrenza della festa nazionale nel capoluogo organizzata dall'Anpi. Domenica a Eno e Degagna il tradizionale appuntamento per iniziativa del Consiglio di frazione



Altre da Eventi
02/03/2021

Ecco il programma

Dodici appuntamenti, che in tempo di Covid diventano online, dedicati alla valorizzazione della donna e a quella parità di genere che, nonostante i tempi moderni, non è stata ancora realmente raggiunta

02/03/2021

La lunga e sofferta strada verso la parità

“Donne per le donne” ritorna sul palcoscenico in modo virtuale in attesa, Covid permettendo, che la manifestazione torni fisicamente in presenza

26/02/2021

«We love 40», menzione speciale alla Raffmetal

Anche l'azienda valsabbina è stata premiata per la Miglior Monografia Istituzionale d'Impresa, realizzata in occasione del 40° anniversario

25/02/2021

«Crisalide»

Celso Furlotti, artista poliedrico di Vallio Terme, stavolta si è cimentato con l’arte della musica

24/02/2021

Tutto pronto all'Ariston (Covid permettendo) per il 71° Festival di Sanremo

Da Elodie a Ibrahimovic: Big, ospiti e cantanti in gara

22/02/2021

Un corso sulla competenza genitoriale

Lo organizza in una serie di incontri online interattivi la scuola dell'infanzia Montessori “Il Sassolino”

20/02/2021

Una nuova strategia per la montagna bresciana

Operatori turistici delle Valli bresciane a rapporto, mercoledì prossimo, per un incontro online sul nuovo progetto di rilancio del turismo montano

18/02/2021

«Mai più fascismo e nazismo», al via la raccolta firme

Una campagna che riguarda la proposta di iniziativa legislativa popolare lanciata dal Comune di Stazzema, cui aderisce tra gli altri il Circolo Arci “Zambarda” di Salò

17/02/2021

Il Carnevale che non c'è stato

Niente di niente. L'ultimo giorno di Carnevale, a Bagolino, il tempo sembrava sospeso e l'atmosfera surreale

15/02/2021

Il carnevale silenzioso

In tempi normali oggi e domani a Bagolino e a Ponte Caffaro sarebbero scesi per le strade balarì e sonadur. Una nostalgia che ha riempito l’anima di poesia