Giuseppe Biati, in questo volume, individuandone gli archetipi, dimostra lâorigine atavica di una manifestazione che, per quanto recente nel manifestarsi, affonda le radici nellâinconscio collettivo
Registrandoti e acquistando un'abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Il Carnevale di Livemmo Si parla già di Carnevale. Il professor Biati ci manda questa riflessione sulla tradizione a lui più cara, quella di Livemmo, che però abbraccia anche tutte le altre
Il Carnevale di Livemmo Avrà luogo nel pomeriggio di domenica 19 febbraio, quest'anno, il Carnevale di Livemmo. Sul quale pubblichiamo volentieri un contributo del professor Biati, profondo conoscitore dei luoghi e della loro storia
Dalla Valsabbia a Venezia Verrà presentato questo sabato alle 17:30 nella biblioteca di Vestone il libro di Giuseppe Biati che documenta e narra della straordinaria vicenda dei fratelli Bontempelli Dal Calice. Edito da Edizioni Valle Sabbia
«Dalla Valsabbia a Venezia» approda a Livemmo
«Quello di cui non ho sentito parlare» Il passaggio dalla cultura del contenuto alla cultura dellâapprendimento. Una disanima filosofico-pedagogica di Giuseppe Biati
à il progetto messo in campo dall'amministrazione comunale di Pertica Alta per la valorizzazione turistico-ricettiva delle malghe di montagna
Intervento dei tecnici questa mattina per verificare la stabilità di un tratto di versante lungo la Bongi-Noffo dove ieri sera sono cadute due grosse pietre. Strada riaperta in tarda mattinata
Notte difficile per la viabilità valsabbina. Due almeno i blocchi: non si passa fra SantâAntonio e Bagolino e fra Nozza e Belprato.
Aggiornamento ore 11
Un albero caduto sulla Provinciale impediva il passaggio di autolettiga con paziente e medicalizzata
A Pertica Alta i due coniugi gestiscono l'azienda agricola âMalga Casineâ, tra le località di Pineta e Belprato. Un lavoro duro ma di grande soddisfazione
L'associazione âRiflessi di luceâ propone anche per il 2021 il suo lunario che valorizza scorci e peculiarità del territorio delle Pertiche valsabbine
Tanti auguri ad Antonia Maria Gabrieli, che abita a Belprato di Pertica Alta e che proprio oggi, martedì 22 dicembre, compie 90 anni in splendida forma
Anche i cinque sindaci valsabbini della Lega sono fra i firmatari della lettera inviata dai primi cittadini bresciani del Carroccio al presidente del Consiglio Conte
Anche se non si è potuta svolgere come gli altri anni, lâamministrazione comunale, gli alpini e i volontari dellâoratorio hanno realizzato un ottimo spiedo per gli anziani del paese
Il distanziamento sociale, non ha impedito lâadesione, anche questâanno, ai valori della Resistenza rappresentati a Pertica Alta dai cippi che onorano i partigiani caduti