Obiettivo della campagna di comunicazione promossa da AIB quello di stimolare le imprese a rispettare i termini pattuiti nonostante le difficoltà derivanti dallâemergenza coronavirus
Campagna «iopagoifornitori», risposta importante dalle imprese bresciane A un mese dal lancio, sono 106 le aziende associate Aib che hanno sottoscritto il manifesto, oltre a 50 imprese non associate
Coronavirus, l'appello degli imprenditori bresciani Confindustria Brescia si unisce alle altre categorie imprenditoriali bresciane nella firma di un manifesto, che riportiamo integralmente
Capovalle, l'isolamento ha giovato Il piccolo comune montano ha superato senza troppe conseguenze lâemergenza coronavirus. I fondi statali sono serviti per diminuire le tasse alle imprese
Anche le imprese aderiscono al progetto #BresciaNonSiFerma Con lâintento di trasmettere un messaggio di continuità aziendale anche in questo momento di emergenza sanitaria legata al Coronavirus AIB ha aderito al progetto promosso dal Comune di Brescia
Bonus sociale idrico per famiglie e piccole imprese Lo ha stanziato Acque Bresciane per aiutare famiglie e piccole realtà produttive a risollevarsi dopo l'emergenza coronavirus. Tra i Comuni beneficiari delle risorse anche Muscoline e Prevalle
Il segretario provinciale del Pd, nonché sindaco di Villanuova: «à lâennesima conferma di quanto Regione Lombardia non riesca a connettersi con le reali esigenze del cittadino»
Anche nel bresciano alcuni esercenti aderiranno, domani - 15 gennaio - a #IoApro1501, la protesta nazionale contro la prolungata chiusura dei locali disposta dal Governo. La Prefettura di Brescia ha disposto lâintensificazione dei controlli in città e provincia
Nei primi nove mesi del 2020 le vendite sono diminuite sensibilmente, in particolare nei comparti metalmeccanici. Crescono solo alimentari e bevande
La mozione Sarnico ha dilatato lâiter di approvazione del progetto del doppio depuratore del Garda sul Chiese, data la considerazione di soluzioni alternative. A febbraio una nuova Cabina di regia per fare il punto
L'incontro convocato stamani dal Ministero dell'Ambiente dovrà necessariamente tenere conto dell'avvenuta approvazione della mozione Sarnico a livello provinciale. I sindaci del Chiese: âNo ai balzi in avantiâ
Dal 1 gennaio non è più necessario fare domanda in Comune per ottenere i bonus sociali per disagio economico. Ecco la nuova procedura
In risposta a quanto pubblicato sui giornali locali, a firma di alcuni rappresentanti di +Europa, riguardo alla depurazione del Garda, le Mamme del Chiese ribattono con una lettera aperta
Non sono mancate le critiche per il ritardo con il quale sta partendo in Lombardia la vaccinazione per sconfiggere il Covid-19. I cittadini si attendono unâorganizzazione efficiente
Nelle strutture pubbliche, tra cui l'Asst del Garda, si comincia già da oggi, lunedì 4 gennaio. In questa prima fase verranno vaccinati gli operatori sanitari e sociosanitari
Il calo registrato nel periodo tra luglio e settembre, rispetto allo stesso periodo del 2019, è del 29%. La contrazione è inferiore a quella del trimestre precedente, che si attestava al -54%