Nell'incontro in programma martedì 17 settembre in Aib a Brescia sarà presentato il Programma di Gestione Emergenze di Confindustria e la partnership tra Confindustria e Protezione Civile
«Io non rischio» Volontari del Comitato Provinciale della Croce Rossa Italiana di Brescia e Cisom in piazza s Salò per la campagna nazionale per le buone pratiche di Protezione civile
«Io non rischio», in piazza per le buone pratiche di Protezione civile Anche alcuni gruppi di Protezione civile della Valle Sabbia partecipano il prossimo weekend alla campagna informativa sui rischi da calamità naturali
Per la campagna «Io non rischio» I Volontari dellâAssociazione Volontaria Aib - Protezione Civile di Roè Volciano saranno in piazza oggi e domani per la campagna di prevenzione contro il rischio sismico e di altre calamità naturali
Protezione civile in allerta... per lesercitazione I volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Barghe hanno testato le attrezzature e le procedure da seguire in caso di alluvioni e incendi boschivi.
Protezione civile in piazza per la sicurezza Nellâambito della campagna nazionale âIo non rischioâ questo fine settimana i volontari del Gruppo Comunale Protezione Civile Gavardo allestiranno un punto informativo nella galleria commerciale BennetÂ
Il segretario provinciale del Pd, nonché sindaco di Villanuova: «à lâennesima conferma di quanto Regione Lombardia non riesca a connettersi con le reali esigenze del cittadino»
Anche nel bresciano alcuni esercenti aderiranno, domani - 15 gennaio - a #IoApro1501, la protesta nazionale contro la prolungata chiusura dei locali disposta dal Governo. La Prefettura di Brescia ha disposto lâintensificazione dei controlli in città e provincia
Nei primi nove mesi del 2020 le vendite sono diminuite sensibilmente, in particolare nei comparti metalmeccanici. Crescono solo alimentari e bevande
La mozione Sarnico ha dilatato lâiter di approvazione del progetto del doppio depuratore del Garda sul Chiese, data la considerazione di soluzioni alternative. A febbraio una nuova Cabina di regia per fare il punto
L'incontro convocato stamani dal Ministero dell'Ambiente dovrà necessariamente tenere conto dell'avvenuta approvazione della mozione Sarnico a livello provinciale. I sindaci del Chiese: âNo ai balzi in avantiâ
Dal 1 gennaio non è più necessario fare domanda in Comune per ottenere i bonus sociali per disagio economico. Ecco la nuova procedura
In risposta a quanto pubblicato sui giornali locali, a firma di alcuni rappresentanti di +Europa, riguardo alla depurazione del Garda, le Mamme del Chiese ribattono con una lettera aperta
Non sono mancate le critiche per il ritardo con il quale sta partendo in Lombardia la vaccinazione per sconfiggere il Covid-19. I cittadini si attendono unâorganizzazione efficiente
Nelle strutture pubbliche, tra cui l'Asst del Garda, si comincia già da oggi, lunedì 4 gennaio. In questa prima fase verranno vaccinati gli operatori sanitari e sociosanitari
Il calo registrato nel periodo tra luglio e settembre, rispetto allo stesso periodo del 2019, è del 29%. La contrazione è inferiore a quella del trimestre precedente, che si attestava al -54%