Anche due Comuni valsabbini tra i destinatari dei fondi stanziati allâinterno del bando 2019 dal Comitato Paritetico del Fondo Comuni Confinanti. Nel bresciano arriveranno complessivamente 7,5 milioni di euroÂ
bagolino far un altro ponte!!!!
ma la questione della viabilità sembra la più dimenticata. Dagli stessi abitanti, si preferisce parlare d'altro e l'argomento è diventato tabù. Solo gli antichi si rendevano conto che la strada era la prima delle infrastrutture da realizzare per accendere l'inizio di una qualsiasi economia, concetto dimenticato, le conseguenze già sono evidenti e lo saranno ancora di più in futuro.
Un milione per ciascun Comune di confine Fra i 13 Comuni di confine ci sono anche Bagolino e Idro che riceveranno il contributo dal Comitato del Fondo Comuni di confine costituito fra le Provincie autonome e la Regione Lombardia
Turismo e viabilità, nuovi fondi dalla Regione Ulteriori fondi per la Valle Sabbia e unâopera di coordinamento da parte di Regione Lombardia per i progetti di valorizzazione in chiave turistica, per la viabilità e per opere di regolazione del lago d'Idro
Pioggia di fondi ai Comuni di confine Viabilità , riqualificazione urbana, ristrutturazione di edifici pubblici fra i progetti finanziati dal Fondo Comuni Confinanti per Bagolino, Idro, Anfo con lâaggiunta del tunnel per la Valvestino
Fondi ai Comuni di Confine Deliberati anche per il 2018 dal Comitato paritetico i fondi per la realizzazione di progetti in 48 Comuni di tutto l'Arco Alpino. Ce n'è anche per Idro e Bagolino
100 milioni per progetti strategici Risorse in arrivo per Idro e Bagolino dal Comitato del Fondo Comuni di confine per progetti strategici che riguarderanno non solo i singoli municipi ma intere aree omogenee
Scatta a mezzanotte e sarà in vigore fino al 14 marzo l'Ordinanza con la quale il presidente regionale Attilio Fontana comunica l'entrata dell'intera Lombardia in zona arancione rafforzato
Tra ottobre e dicembre 2020 a Brescia la variazione è di poco negativa rispetto allo stesso periodo del 2019, in linea con la ripresa dellâattività dellâindustria manifatturiera sperimentata nei mesi scorsi
Docenti e collaboratori scolastici in servizio in Lombardia possono già accedere al portale online e prenotarsi. Si parte lunedì 8 marzo
Incorporato nel Consorzio Solco Brescia, il Consorzio Laghi ringrazia l'intero territorio e La Cassa Rurale per il suo contributo, con l'auspicio di proseguire nelle collaborazioni e nelle relazioni intrattenute fino ad oggi
âDonne per le donneâ ritorna sul palcoscenico in modo virtuale in attesa, Covid permettendo, che la manifestazione torni fisicamente in presenza
Dodici appuntamenti, che in tempo di Covid diventano online, dedicati alla valorizzazione della donna e a quella parità di genere che, nonostante i tempi moderni, non è stata ancora realmente raggiunta
La Federazione del Tavolo delle Associazioni che amano il Fiume Chiese e il suo Lago d'Idro si organizza concretamente per difenderne le acque, anche a fronte dei progetti in corso di valutazione per la depurazione dei reflui gardesani
Secondo il Comitato Referendario Acqua Pubblica, la "mozione Sarnico" è servita solo a coprire le vergogne di un'Amministrazione provinciale che ha già deciso che le acque reflue del Garda verranno depurate a Gavardo
Alla settima edizione sono stati ammessi ben 22 candidati a fronte dei 15 previsti. L'iniziativa è dei Giovani Imprenditori di Confindustria Brescia e di Isfor con il sostegno di Intesa San Paolo
Turismo di prossimità ed esperienze a contatto con la natura, per ritrovare serenità e voglia di reinventarsi. Lâanalisi degli esperti di marketing per le montagne di Valle Sabbia, Valtrompia e Val Camonica
ID80591 - 21/05/2019 10:30:30 - (el capelà) -
A bagolino serve una strada piu che potenziare i servizi solciali e ricreativi.