Ben sei Comuni in Valle Sabbia hanno conferito, nel 2019, meno di 75 chili per abitante di rifiuto secco non riciclabile. Tre di loro entrano per la prima volta nella graduatoria di Legambiente
Registrandoti e acquistando un'abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Legambiente premia i «Comuni ricicloni» Sono 49 i Comuni bresciani dichiarati ârifiuti freeâ sulla base dei traguardi raggiunti nel 2017. Tra questi anche Prevalle e due Comuni valsabbiniÂ
I «ricicloni» della Valle Sabbia Non mancano le sorprese per quanto riguarda la Valle Sabbia nel rapporto di Legambiente sui Comuni più virtuosi nella raccolta differenziata
Ricicloni di Valle Sabbia In attesa della rivoluzione nel metodo di raccolta prevista per il 2018, i Comuni valsabbini che hanno adottato dei sistemi che obbligano a differenziare (nella maggior parte i cassonetti a calotta) risultano i più virtuosi nella raccolta differenziata dei rifiuti
Raccolta differenziata, top e flop in Valle Sabbia Nei Comuni dove câè un sistema che obbliga a differenziare, nella maggior parte i cassonetti a calotta, la raccolta differenziata supera la soglia richiesta del 65%, negli altri arranca. Vallio Terme Comune âricicloneâ, maglia nera Provaglio Val Sabbia
Comuni valsabbini ricicloni, ma perso il primato provinciale La raccolta di rifiuti differenziati è sopra la media provinciale, ma in molti casi câè stato un regresso rispetto agli anni precedenti. Allo studio l'introduzione della tariffa puntuale
La prolungata emergenza sanitaria sta mettendo in luce lâimportante opera delle associazioni di volontariato che, nonostante le molte difficoltà , sono riuscite a garantire servizi preziosi, supportando comuni, ospedali, realtà socio-sanitarie e assistenziali nelle loro attività ordinarie e straordinarie
Il Film Festival del Garda in collaborazione con l'associazione âNonsolo8marzoâ celebra le donne con tre film in visione gratuita per tutti
Pubblichiamo a norma di legge un avviso pubblico dell'Aggregazione comuni di Mazzano Nuvolera, Nuvolento di deposito verbale Conferenza dei Servizi Suap M.C.V. srl costituente adozione Variante al Pgt
Scatta a mezzanotte e sarà in vigore fino al 14 marzo l'Ordinanza con la quale il presidente regionale Attilio Fontana comunica l'entrata dell'intera Lombardia in zona arancione rafforzato
Tra ottobre e dicembre 2020 a Brescia la variazione è di poco negativa rispetto allo stesso periodo del 2019, in linea con la ripresa dellâattività dellâindustria manifatturiera sperimentata nei mesi scorsi
Docenti e collaboratori scolastici in servizio in Lombardia possono già accedere al portale online e prenotarsi. Si parte lunedì 8 marzo
Incorporato nel Consorzio Solco Brescia, il Consorzio Laghi ringrazia l'intero territorio e La Cassa Rurale per il suo contributo, con l'auspicio di proseguire nelle collaborazioni e nelle relazioni intrattenute fino ad oggi
âDonne per le donneâ ritorna sul palcoscenico in modo virtuale in attesa, Covid permettendo, che la manifestazione torni fisicamente in presenza
Dodici appuntamenti, che in tempo di Covid diventano online, dedicati alla valorizzazione della donna e a quella parità di genere che, nonostante i tempi moderni, non è stata ancora realmente raggiunta
La Federazione del Tavolo delle Associazioni che amano il Fiume Chiese e il suo Lago d'Idro si organizza concretamente per difenderne le acque, anche a fronte dei progetti in corso di valutazione per la depurazione dei reflui gardesani
di Antenore Taraborelli [Fiori e piante]