Certificato il rialzo per le azioni della Banca Valsabbina Banca Valsabbina, con un prezzo di 6 euro (+18,6%)Â
Le azioni sbarcano sul mercato Hi-Mtf Da lunedì prossimo, 18 luglio, i titoli ordinari della Banca Valsabbina tornano alla contrattazione sulla nuova piattaforma di mercato, con lâincognita del prezzo per 40mila soci
La partita è ancora aperta Per le azioni ordinarie della Banca Valsabbina venerdì scorso, 22 luglio, non è stato chiuso alcun contratto di acquisto/vendita, poiché domanda e offerta di azioni non si sono incrociate
«Confronto sì, ma costruttivo» «Banca Valsabbina è aperta alla dialettica con i soci, purché sia costruttiva e rappresenti gli interessi della maggioranza dei soci». Con una nota i vertici dell'istituto di credito rispondono alle richieste del "Comitato". E spiegano il perchè di alcune scelte
Asta sospesa per eccesso di rialzo Rimbalzo per il valore delle azioni della Banca Valsabbina. Il prezzo teorico raggiunge quota 7 euro (+38,3%). Aperto un nuovo sportello a Seregno in attesa di un'altra importante acquisizione
Valsabbina: qualche riflessione e una proposta Ci scrive Aurelio Bizioli con un'articolata disamina della vicenda delle azioni della Banca Valsabbina, proponendo anche delle possibili soluzioni. Questo venerdì intanto, la quotazione dei titoli è rimasta invariata
La prolungata emergenza sanitaria sta mettendo in luce lâimportante opera delle associazioni di volontariato che, nonostante le molte difficoltà , sono riuscite a garantire servizi preziosi, supportando comuni, ospedali, realtà socio-sanitarie e assistenziali nelle loro attività ordinarie e straordinarie
Il Film Festival del Garda in collaborazione con l'associazione âNonsolo8marzoâ celebra le donne con tre film in visione gratuita per tutti
Pubblichiamo a norma di legge un avviso pubblico dell'Aggregazione comuni di Mazzano Nuvolera, Nuvolento di deposito verbale Conferenza dei Servizi Suap M.C.V. srl costituente adozione Variante al Pgt
Scatta a mezzanotte e sarà in vigore fino al 14 marzo l'Ordinanza con la quale il presidente regionale Attilio Fontana comunica l'entrata dell'intera Lombardia in zona arancione rafforzato
Tra ottobre e dicembre 2020 a Brescia la variazione è di poco negativa rispetto allo stesso periodo del 2019, in linea con la ripresa dellâattività dellâindustria manifatturiera sperimentata nei mesi scorsi
Docenti e collaboratori scolastici in servizio in Lombardia possono già accedere al portale online e prenotarsi. Si parte lunedì 8 marzo
Incorporato nel Consorzio Solco Brescia, il Consorzio Laghi ringrazia l'intero territorio e La Cassa Rurale per il suo contributo, con l'auspicio di proseguire nelle collaborazioni e nelle relazioni intrattenute fino ad oggi
âDonne per le donneâ ritorna sul palcoscenico in modo virtuale in attesa, Covid permettendo, che la manifestazione torni fisicamente in presenza
Dodici appuntamenti, che in tempo di Covid diventano online, dedicati alla valorizzazione della donna e a quella parità di genere che, nonostante i tempi moderni, non è stata ancora realmente raggiunta
La Federazione del Tavolo delle Associazioni che amano il Fiume Chiese e il suo Lago d'Idro si organizza concretamente per difenderne le acque, anche a fronte dei progetti in corso di valutazione per la depurazione dei reflui gardesani
di Antenore Taraborelli [Fiori e piante]