Anche gli agenti della Polizia Locale della Valle Sabbia hanno ricevuto dalla Regione un attestato che riconosce la collaborazione e il senso del dovere dimostrati alla popolazione durante l'emergenza Coronavirus, anche a rischio della propria salute
Registrandoti e acquistando un'abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
«Grazie per quanto avete fatto per la nostra comunità» Agli agenti della Polizia Locale è stato conferito un attestato di riconoscenza per la collaborazione e il senso del dovere dimostrati durante l'emergenza sanitaria
Dalla Regione contributi per le dotazioni della Polizia Locale Massardi: â2,6 milioni di euro per la Polizia locale, 400 mila euro agli Enti brescianiâ. Anche in questo periodo di emergenza interventi tempestivi da parte della Regione
Mascherine, distribuzione attraverso i Comuni e la Protezione civile Regione Lombardia aveva annunciato la distribuzione di mascherine gratuite attraverso negozi, farmacie e attività commerciali ma ora la rete di distribuzione sembra fare perno sulla Protezione civile e i Comuni che definiranno le modalità migliori per farle avere ai cittadini
Test sierologici anche in Valle Sabbia Anche alcuni Comuni valsabbini saranno coinvolti nella prima fase dello screening indetto da Regione Lombardia in collaborazione con le Ats per mappare la diffusione di Covid-19
Girelli, dura critica all'operato della Regione Il consigliere valsabbino del Pd oggi nella seduta del Consiglio regionale: "Serve cabina di regia per cambiare strategia. A dispetto delle dichiarazioni, nel mondo la Lombardia è il caso pilota da non seguire"
Buongiorno direttore, le chiedo spazio per rispondere alle considerazioni in merito alla localizzazione del depuratore del Garda a Lonato, arrivate mezzo stampa dall'onorevole Mariastella Gelmini...
L'azienda valsabbina, che conta quasi 600 collaboratori, fin dall'inizio ha reagito alla pandemia tutelando la salute sul posto di lavoro e anche salvaguardando la produzione ed il mercato. E' nato così anche questo prodotto di successo
M5S: "Positivo che la Lombardia si stia muovendo nella direzione del recupero, purtroppo Provincia autonoma di Trento ad oggi non interessata"
Assistenti famigliari, minori con disabilità grave e disabilità fisico motoria grave: sono i tre ambiti per il quali lâAmbito 12 di Valle Sabbia ha istituito dei bandi con risorse del Fondo Non Autosufficienza di Regione Lombardia
Il nuovo progetto, redatto sulla scia della mozione Sarnico, sarebbe meno costoso dellâopzione Gavardo-Montichiari ma allungherebbe la dismissione delle condotte sublacuali
Il consigliere regionale valsabbino del Pd, Girelli: "Grazie al nostro intervento la Regione si impegna a rifinanziare il bando per gli interventi diretti a ridurre gli incidenti stradali"
«I numeri sono da capogiro, visto che il valore complessivo del servizio vale 56 milioni di euro. Oggi non so se lo rifarei»così Giovanmaria Flocchini
Ci sono voluti dieci anni e finalmente la gestione dell'illuminazione pubblica a trazione Comunità montana, non solo in Valle Sabbia, ha cambiato passo. In vista novità di assoluto rilievo
Situazione in netto miglioramento anche negli ospedali dellâAsst del Garda dove come conseguenza di meno malati Covid alcuni reparti stanno tornando alla loro funzione originale. Intanto prosegue la campagna vaccinale
Studio pronto e pubblicato sul sito di Acque Bresciane in unâottica di condivisione totale con cittadini e associazioni. In programma anche tre tavoli di confronto