In Valsabbia, grazie all’Itis di Vobarno e alla disponibilità del mondo produttivo, ben 60 aziende sono al «servizio» della scuola.
Inaugurazione macchinario prova per pompe Grazie alla sinergia fra la scuola e un’importante azienda valsabbina, l’IIS G.Perlasca ha dotato il proprio laboratorio di energia di un importante strumento
Alternanza scuola-lavoro, soluzione intelligente Il convegno recentemente promosso dalla sede Itis di Vobarno dell’Istituto Perlasca di Vallesabbia, ha proposto una tappa fondamentale nel rapporto tra la scuola, il territorio e il mondo del lavoro.
L’Itis ha fatto scuola All’Itis di Vobarno, parte dell’Istituto di istruzione superiore della Valsabbia «Perlasca», credono molto agli stage di introduzione al lavoro e durante l’anno scolastico ben 100 ragazzi hanno vissuto esperienze di scuola-lavoro.
L'Itis chiede e il Sole 24Ore risponde Secondo l’esperto dell’affermato quotidiano economico, i corsi per la sicurezza effettuati in ambito scolastico valgono anche sul luogo di lavoro
Le aziende sponsor delle borse di studio A Vobarno sono state istituite quattro borse di studio da 500 euro ciascuna per i ragazzi dell’Itis «G. Perlasca». A proporle è stata la scuola stessa e a finanziarle alcune aziende valsabbine oltre il Comune di Vobarno
E’ l’invito che l’assessore all’Ambiente rivolge alla popolazione, anche a fronte del restyling degli ultimi mesi, per un paese più pulito e meno sprechi di risorse
Un settore più che mai essenziale, nei Comuni, per aiutare le famiglie ad affrontare l'emergenza sanitaria e quella economica che ne è derivata. La situazione a Vobarno
Siepe alta, strada stretta. Così automobilista e scooterista si vedono solo all’ultimo momento e vanno a sbattere. Tanta paura, pochi i danni fisici anche per il ragazzino
In questo giorno infatti fu redatto e sottoscritto l'atto costitutivo del gruppo a cui fecero seguito le prime sette donazioni da parte di pionieri che iniziarono così un cammino pieno di entusiasmo, di solidarietàe generositàche, dopo sessant'anni, è quanto mai attivo e vivace
Molti servizi, nell'anno della pandemia, hanno richiesto al Comune valsabbino di sostenere costi aggiuntivi per adeguamento e sanificazione. C'è poi la questione della scuola media, attualmente in ristrutturazione
Chi transita per Vobarno non può fare a meno di notare l’eleganza del grande e robusto ponte, costruito sul Chiese al centro del paese
Il suo nome è SAMASK ed è la proposta anti-Covid «made in Valle Sabbia» di Samac S.p.A. I test hanno certificato la sua eccellenza e l’hanno classificata come la migliore della sua categoria. Solo per partite Iva. Per informazioni scrivere a samask@samac.it.
Cospicui fondi regionali hanno permesso di intervenire in diversi ambiti per rendere il Comune valsabbino più sicuro, moderno e piacevole da vivere. I lavori in corso e quelli in programma
Tanti auguri a Matteo, di Vobarno, che proprio oggi, mercoledì 10 febbraio, ha compiuto i suoi primi 26 anni
La pandemia ha messo la scuola in ginocchio? Se da una parte gli edifici scolastici sono i più sicuri dal punto di vista di prevenzione dei contagi, lo stress psicologico dovuto alla pandemia ha raggiunto livelli altissimi